![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhUvZdLNpH2iKK_n-t5cLje7cPgpumLP00fYNFCJ_6gG6L2DRqf6brdJik3ZOFtACKRZJT_mGIwDwb1T6mxa1gGNOBQEVk71JNh8_feD13ee6xgbFhTR9fAaDk-AUm_fbSlwshaSDyQKjgs/s400/santa+barbara.jpg)
Ce ne dà notizia (e immagine) Angelo Saracini -che ormai conoscete e che era presente alla funzione, anche in qualità di rappresentante degli italiani- che ringraziamo come sempre.
La Pasqua ortodossa, in Grecia, comincia una settimana dopo quella cattolica. Questi devoti stavano assistendo al rito inaugurale della Settimana Santa ortodossa.
Il popolo italiano e in particolar modo gli abitanti delle zone terremotate ringraziano sentitamente i fratelli ateniesi e dell'intera Grecia, per questo loro spontaneo atto di solidarietà e di comune commozione che dimostra grande sensibilità e pathos nei riguardi del nostro dolore.
La vicinanza tra l'Italia e la Grecia, non è soltanto geografica. L'amicizia reciproca tra i due popoli viene oggi ulteriormente testimoniata.
Inviamo a tutto il popolo greco e alla comunità italiana in Grecia la nostra più affettuosa riconoscenza e stima.
Nota
Lambro Mikos, sindaco di Aghia (Santa) Barbara, è anche Presidente dell'ASDA (Agenzia per lo sviluppo di Atene) . Dall'anno scorso, insieme alla Regione Lazio, Lambro Mikos porta avanti un programma europeo per la valorizzazione delle vie d’acqua nei parchi d’Europa. (vedi)
3 commenti:
Grazie a Angelo, cerchiamo di stare con voi dalla Grecia:
http://sibilla-gr-sibilla.blogspot.com/2009/04/blog-post_4980.html
Φίλοι σίβυλλα
Angelo fa un lavoro straordinario.
A nome di tutti gli italiani: ευχαριστώ και καλή Κυριακή
Ciao
Grazie per condividire la informazione.
Ciao.
Sill
Posta un commento