
Ma no, è sbagliato dire che è stato ucciso, perché Pippo non è morto, come non sono morti tutti i giornalisti e gli operatori dell'informazione che hanno dimostrato vero amore per la propria professione, per la propria dignità. Quanti come Pippo, oggi, potranno essere ricordati domani per onestà intellettuale?
Ascoltate queste dichiarazioni e, se volete, comparatele ai molti, troppi 'giornalisti' di oggi che somigliano piuttosto a degli innocui cagnolini al guinzaglio del potere (che è sempre mafioso).

2 commenti:
Avevo un ricordo sbiadito di questo straordinario Serpico dell'informazione: grazie per avermelo ricordato, sai avevo vent'anni all'epoca, ciao.
Avevo un ricordo sbiadito di questo straordinario Serpico dell'informazione: grazie per avermelo ricordato, sai avevo vent'anni all'epoca, ciao.
Posta un commento