
Le materie verranno abolite in due tempi. Entro il 2013 saranno 13 le discipline che evaporeranno:
- Etruscologia,
- Metodologia della ricerca archeologica,
- Civiltà bizantina,
- Letteratura latina medioevale,
- Filologia germanica,
- Letteratura angloamericana,
- Letteratura portoghese,
- Storia del vicino oriente antico,
- Filosofia antica,
- Psicologia generale,
- Storia della scienza,
- Teorie e tecniche di comunicazione di massa,
- Letteratura araba.
Entro il 2015 il rimanente:
- Letteratura inglese,
- Letteratura francese,
- Letteratura italiana,
- Letteratura latina,
- Letteratura greca,
- Storia greca,
- Storia romana,
- Storia contemporanea,
- Storia dell'arte moderna,
- Linguistica italiana,
- Filologia medievale,
- Musicologia e critica dell'arte,
- Antropologia,
- Filosofia morale,
- Filosofia politica,
- Filosofia teoretica,
- Storia della filosofia,
- Geografia.
Questi sono gli effetti disgraziati del blocco del turn over e dei tagli. Cosa dovrà succedere ancora prima di cominciare a ribellarci sul serio? Quand'è che impareremo a unire le forze di tutti coloro che stanno subendo l'oppressione del governo?
2 commenti:
E che materie resteranno? La fonomenologia di Berlusconi,la sconfitta del cancro in 3 anni,la storia del miglior premier degli ultimi 150 anni,come si diventa veline o ministrelle,approndimenti sul significato vero di SPQR,cenni sull'Italia governata dal partito dell'amormafioso etc.etc.etc.?
Megli ritirarci su un cucuzzolo a coltivare cipolle.....
Mietta
Sul cucuzzolo, a preparare la nuova Resistenza e la neoliberazione.
Posta un commento