
Sicché gli studenti e i precari dell'Ateneo, attaccati e depauperati di un loro sacrosanto diritto, hanno scritto a MicroMega per divulgare la notizia.
E intanto...
Giornata di proteste anche a Palermo, dove la mensa dell'Università è stata occupata da alcuni studenti e precari che protestano da giorni contro i decreti Gelmini e l'aumento delle tasse. Scandendo lo slogan "Noi la mensa non la paghiamo", gli studenti hanno occupato i locali del pensionato Santi Romano. Per gli organizzatori della protesta si tratta solo «dell'inizio di un percorso di azioni volte a sollevare il problema del diritto allo studio all'Università di Palermo. Critichiamo con forza - dicono i manifestanti - la politica di elemosina delle borse di studio. Vogliamo un'inversione di tendenza e la garanzia per tutti gli studenti che ne hanno bisogno, al di là di criteri del merito, del diritto alla casa e degli studentati, degli spazi per gli studenti, della mensa, della gratuità dei libri di testo, dell'abbattimento dei numeri chiusi, della gratuità dei trasporti per garantire la mobilità». [Il Messaggero]
E ancora...
A Roma, gli studenti e le studentesse delle Case dello Studente, con la collaborazione di altri universitari e dei lavoratori della mensa, hanno protestato contro l'aumento del costo del servizio mensa e contro la sua scarsa qualità, mangiando gratis per un giorno. Sono state contestate anche le pessime condizioni in cui versano gli edifici delle Residenze Universitarie.
Nessun commento:
Posta un commento