
Quest'impianto democratico, inedito nella forma, ma già noto nell'amministrazione Kennedy, può far maturare un legittimo timore... Gli USA hanno due spine dorsali, due anime, la prima rappresentata dalla politica presidenziale, l'altra dai servizi segreti. La Storia ci insegna che le due entità hanno potuto convivere pacificamente in certi periodi, mentre in altri hanno dovuto affrontarsi duramente e non sempre a vincere è stata la politica del presidente.
Vorremmo non profetizzare nulla di nefasto, ma quello che ci chiediamo è chi sarà a vincere questa volta? Riusciranno i due 'sistemi' a venirsi incontro? Sarà Obama a sottomettersi per il proprio quieto vivere (e della sua famiglia) oppure sarà la CIA a chinare il capo e ad andare in letargo coatto?
Osserviamo, allora, come si stabilizzaranno gli equilibri futuri, controllandone tutte le oscillazioni, da una parte o dall'altra. Da questo momento in avanti, saranno questioni di scelte, più che di carisma.
1 commento:
Non so se hai mai visto quel bel film "Oltre il giardino" con Peter Sellers nella parte dell'idiota, in predicato di diventare presidente degli Usa. Obama non è un idiota, ma è pur sempre qualcuno che dovrà fare i conti con i suoi veri e unici padroni: quelli che lo hanno voluto presidente.
Posta un commento