
L'acquisto di 131 caccia militari è un atto immorale, vigliacco, criminale, cinico e velleitario che dimostra -ancora una volta- come questo governo se ne infischi dei cittadini e dei loro bisogni.
Blocchiamo la prosecuzione del programma!
La campagna nazionale denominata «Caccia al caccia! Diciamo NO agli F35!», è stata lanciata da 'Rete Italiana per il Disarmo', insieme a 'Sbilanciamoci!' che hanno redatto un testo destinato al governo, nel quale si suggerisce il modo più corretto e coscienzioso per utilizzare 16 miliardi di euro:
1) La ricostruzione in Abruzzo.
2) La produzione di 8 milioni di pannelli solari per l'energia pulita.
3) La messa in sicurezza di metà delle scuole italiane.
4) Un assegno di disoccupazione per tutti i precari che perdono il posto di lavoro.
5 commenti:
Approvo, e firmato. Mi sembra il minimo.
Notizia vecchia ma fai bene a riportarla.
Dal Molin, caccia bombardieri...che schifo!!!!!!!
@ Le Favà
Grazie
@ Danx
Sì, ne avevamo già parlato, anche qui. Ma l'appello ci è giunto stamane, via mail, dai fautori della campagna
quoto l'iniziativa, vorrei pero' chiedere perché mai nessuno parla del disoccupato nel vero senso della parola, quello che non ha nessun reddito a fine anno, magari perché in passato ha denunciato magagne e da anni non lo fa lavorare nessuno localmente, oppure solo perché ha perso il lavoro da anni non potendo trovarne un'altro a cinquantanni.
State dicendo cazzate...prima di tutto dobbiamo avere 1 armata per difenderci dagli eventuali attacchi di qualunque tipo, 2) l'aeronautica è il futuro della società, 3) le scuole cosa sene fanno di 16 miliardi x la messa in sicurezza?, 4) se ci sono 130 caccia in + ci saranno 200 lavoratori in +. oltretutto siamo i meno avanzati in campo aeronautico quindi 1 pò di sviluppo nn fà male
Posta un commento