
La festa del natale non segna la nascita di Cristo, bensì del sole. Un sole vittorioso (invictus) che rinasce dalle tenebre dell'inverno e che, ogni giorno di più, indugia sugli uomini e sulla loro terra. Uomini che, a partire da questo periodo, iniziavano a preparare i campi rivolgendo preghiere ed esorcismi in forma di feste popolari, con canti e danze. Ogni villaggio aveva le proprie feste e i propri riti, ma tutti con l'unico scopo: adorare e ringraziare il Sol Invictus. Quante feste pagane sono poi diventate feste cattoliche! Da gennaio ad aprile, non c'è località o regione dell'emisfero boreale che non svolga processioni a questo o a quell'altro santo. Prima del cristianesimo, queste processioni si svolgevano per propiziare i buoni raccolti. A sfilare sul carro, per le strade, era un simbolo fallico (inseminazione della terra) o un'allegoria della nascita del sole oppure un'immagine della madre terra (che poi, nel cristianesimo, diventerà la madonna).
Pensiamo allora al vero significato del natale, diventato oggi shopping metropolitano e comparsata in ghingheri alla messa di mezzanotte, ipocrisia buonista di una organizzazione politico-religiosa che ha alterato e deformato l'essenza pura e semplice degli uomini e della loro ancestrale spiritualità, felicemente scevra da bandiere vaticane!
5 commenti:
Vabbeh, ma io vi faccio gli auguri lo stesso, perchè sono buona e gli auguri magari portano bene: ciao staff!
Ma certo, aleph. Ricambiamo, proprio nella speranza che portino bene :-)
Per questo prima di parlare di radici cristiane Europee molti politicanti dovrebbero farsi un bel ripasso!
Infatti io, come tanti altri, è da anni che cerco di spiegare le origini del natale...e che religione era strettamente legata ai cicli naturali della terra.
Detto questo sono per una pacifica convivenza e libertà fra le religioni (come garantito da art.8 Costituzione)
caro c.c. sono molto contento di seguirti e ti auguro un sereno natale.
domani lo passerò da solo( per scelta, visto che lo posso fare) a leggermi il carteggio dei fratelli Verri con un sottofondo di Shostakovich.AUGURI!
@ Lele
I politicanti che blaterano di radici cristiane hanno il loro tornaconto, del tutto personale. Ma la gente ci casca, come sempre.
@ yellow
E io sono onorato di leggere i tuoi/vostri commenti. Passa anche tu un sereno natale, la buona musica non ti manca e neppure la buona coscienza.
AUGURI A TUTTI
Posta un commento