
Cosa vuol dire quella frase? Non c'è bisogno di spiegarla, è già tutta lì nella sua semplice purezza che illumina la coscienza di ogni individuo. Allora due cose:
1) Ricordiamo a Fini che il suo nome campeggia gigantesco nel simbolo del suo partito e quindi lo connota, lo qualifica come il partito di Gianfranco Fini. Esattamente come il Pdl, anche F&L fa riferimento al suo unico e solo capo. Chi vota Futuro e Libertà, vota Gianfranco Fini.
2) L'esercizio del voto, che è una pericolosa delega del potere, è eminentemente una concessione popolare regalata a qualcuno che dice di voler fare gli interessi dei cittadini. Quindi con il voto siamo di fronte a un esercizio di fiducia che il cittadino compie nei confronti di un politico che dice proprio 'ci penso io'. Dopo il voto, ognil vittorioso dice sempre 'grazie della fiducia' (poi pensa a tutto, tranne che ai cittadini).
Esortare a non dare fiducia a chi dice 'ci penso io', vuol dire sostanzialmente suggerire di non votare, per nessuno! Molto saggio. Noi anarchici siamo completamente d'accordo, da sempre però, e senza MAI indossare maschere.
3 commenti:
Infatti lui non dice "ci penso io", dice "non fidatevi di chi lo dice".
Dato che lo dice, è escluso che lui possa essere annoverato tra i fetenti. Ma guarda che viso pallido!
ahahaha, grande River. E infatti gli italiani ci cascano (e qui non rido più).
Ciao
Quindi? Votare o non votare, questo è il problema.
Posta un commento